lunedì 8 gennaio 2018

ZENONE E I PARADOSSI LOGICI

ZENONE E I PARADOSSI LOGICI
Zenone di Elea era un fedele discepolo di Parmenide.
Parmenide sosteneva due tesi: 
  • l’essere è uno.
  • l’essere è immutabile. 
Zenone contradiceva colore che affermavano:
  • la pluralità dell’essere e delle cose (pitagorici)
  • il movimento (Eraclito e gli eraclitei)
Argomenti Zenoniani —> Paradossi (spiegazioni logiche che vanno contro alla realtà)
Paradosso di “Achille e il piede veloce”
Egli sosteneva che Achille, in una competizione con una tartaruga, non sarà mai in grado raggiungere l’animale, qualora questo fosse in vantaggio.
Infatti quando egli avrà raggiunto la tartaruga questa avrà fatto già un altro tratto, e così all’infinito.



Nessun commento:

Posta un commento